Politica
- Politica energetica
- Prospettive energetiche 2050+
- Strategia energetica 2050
- Cantoni e Comuni
- Politica energetica internazionale
- Votazioni popolari nel settore dell’energia
- Diritto in materia di energia
Efficienza
- Mobilità
- Etichette energetiche e requisiti di efficienza
- Edifici
Approvvigionamento
- Approvvigionamento elettrico
- Energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili
- Legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili
- Legge sull'approvvigionamento elettrico
- Sicurezza dell'approvvigionamento elettrico
- Riserva invernale
- Garanzie di origine ed etichettatura
- Reti elettriche
- Negoziati sull'energia Svizzera – UE
- Approvvigionamento di gas
- Energie rinnovabili
- Energia nucleare
- Compiti dell'UFE
- Sicurezza e protezione degli impianti nucleari
- Protezione d’emergenza
- Responsabilità civile in materia nucleare
- Disattivazione
- Scorie radioattive
- Energie fossili
- Efficienza energetica
- Vigilanza e sicurezza
- Digitalizzazione del mondo dell'energia
- Statistiche e geodati
- Statistiche energetiche
- Indici veicoli
- Monitoraggio Strategia energetica 2050
- Geoinformazione
- Geodati
- Città e Comuni
- Edifici
- Mobilità
- Elettrodotti
- Energia solare
- Eolico
- Acqua
- Ordinanza sull’indennizzo delle perdite subite nell’utilizzazione delle forze idriche (OIFI)
- Potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche
- Statistica degli impianti idroelettrici
- Impianti di accumulazione sottoposti alla vigilanza della Confederazione
- Impianti di accumulazione sottoposti a vigilanza cantonale
- Potenziale recupero calore corpi idrici
- Potenziale di recupero termico IDA
- Mappe di inondazione per gli impianti di sbarramento sotto la vigilanza della Confederazione
- Biomassa
- Reti termiche
- Energia nucleare
- Impianti di produzione
- Progetti pilota e di dimostrazione
- Sviluppo territoriale
- Storymaps
- Interfacce di programmazione
- Geodati
Promozione
- Energie rinnovabili
- Rimunerazione per l’immissione
- Rimunerazione unica
- Rimunerazione unica per i grandi impianti FV
- Contributi ai costi d’esercizio biomassa
- Contributi d'investimento per la biomassa
- Contributi d'investimento per la forza idrica
- Contributi d’investimento energia eolica
- Premio di mercato per grandi impianti idroelettrici
- Promozione della geotermia
- Finanziamento dei costi supplementari
- WACC – Tasso d'interesse calcolatorio
- Guichet unique Energia eolica
- Efficienza energetica
- Ricerca e sviluppo
- Open Government Data
- Altri programmi di promozione
Ricerca e cleantech
- Ricerca e cleantech
- Panoramica sulla promozione dell'innovazione energetica
- Programma di promozione SWEET
- Programmi di ricerca
- Batterie
- Bioenergia
- Calore solare e accumulo di calore
- CCUS / NET
- Edifici e città
- Energia – economia – società (EES)
- Energia eolica
- Energia geotermica
- Energia idroelettrica
- Energia solare ad alta temperatura
- Fotovoltaico
- Idrogeno
- Mobilità
- Pile a combustibile
- Pompe di calore e refrigerazione
- Processi industriali
- Reti
- Sicurezza delle dighe
- Sistemi energetici basati sulla combustione
- Tecnologie dell'elettricità
- Partenariati con l'UE
- Programma pilota e di dimostrazione
- Cooperazione internazionale
- Commissione federale per la ricerca energetica CORE
- Trasferimento scientifico e tecnologico
- Sandbox
- Pubblicazioni
- Concorsi
- Newsletter Ricerca Energetica e Cleantech
Novità e media
- Comunicati stampa
- Pubblicazioni
- Valutazioni
- Domande & risposte
- Accesso ai documenti ufficiali
- Concorsi
- Pubblicazione online energeiaplus.com
- ENERGEIA
- Videos
- Social media
- Newsletter Depositi in strati geologici profondi
- Infografici
L'UFE
- Ufficio federale dell'energia
- Comitato di direzione
- Organizzazione
- Contatti e interlocutori
- Indirizzo e piano di localizzazione
- Basi legali
- Lavorare all'UFE
- Watt d'Or
- I vincitori del premio Watt d’Or
- I vincitori del premio Watt d'Or 2023
- I vincitori del premio Watt d'Or 2022
- I vincitori del premio Watt d'Or 2021
- I vincitori del premio Watt d'Or 2020
- I vincitori del premio Watt d'Or 2019
- I vincitori del premio Watt d'Or 2018
- I vincitori del premio Watt d'Or 2016
- I vincitori del premio Watt d'Or 2015
- I vincitori del premio Watt d'Or 2014
- I vincitori del premio Watt d'Or 2013
- I vincitori del premio Watt d'Or 2012
- I vincitori del premio Watt d'Or 2011
- I vincitori del premio Watt d'Or 2010
- I vincitori del premio Watt d'Or 2009
- I vincitori del premio Watt d’Or 2008
- I vincitori del premio Watt d’Or 2007
- Obiettivi
- Criteri e categorie
- Giuria
- Presentare un progetto
- Contatti
- I vincitori del premio Watt d’Or
- Fatture e possibilità di pagamento
- Nuovo modello di gestione dell'Amministrazione federale (NMG) – preventivo
- Trasmissione elettronica di transazioni e documenti
- SvizzeraEnergia
Ultima modifica 04.11.2014