Bando di concorso «Cattura e stoccaggio di CO2, incluso l'accoppiamento settoriale»

Secondo le stime attuali, nel 2050 sarà ancora difficile evitare emissioni di circa 12-14 milioni di tonnellate di CO2-eq all'anno. Per raggiungere l'obiettivo di emissioni nette pari a zero di gas serra, queste devono essere compensate dalla cattura e dallo stoccaggio di CO2. Ciò corrisponde a circa un quarto delle attuali emissioni di gas serra della Svizzera.

Le restanti emissioni difficilmente evitabili provengono principalmente dalla produzione di cemento, dall'incenerimento dei rifiuti, dall'agricoltura e dall'aviazione internazionale. Il rapporto del Consiglio federale del maggio 2022 delinea il percorso per l'espansione della «cattura e stoccaggio del CO2» e indica come linea guida la possibilità di catturare e stoccare mezzo milione di tonnellate di CO2 entro il 2030.

Il presente bando di concorso intende promuovere specificamente misure che catturino il CO2 alle fonti puntuali o lo rimuovano dall'atmosfera. Il bando di concorso copre diverse ambiti di applicazione per la cattura della CO2 e il suo utilizzo o stoccaggio. In particolare, si rivolge a progetti che creano sinergie in modo mirato combinando diverse fonti puntuali o combinando diversi settori energetici nel senso dell'accoppiamento settoriale.

Scadenze:

  • I richiedenti devono presentare la loro pre-proposta entro il 25 aprile 2025. La decisione sarà presa alla fine di maggio.
  • La scadenza per la presentazione della domanda completa è il 31 ottobre 2025.
  • La decisione di sovvenzione  sarà comunicata il 19 dicembre 2025.

Per domande sulla procedura di bando di concorso, contattare itinero@bfe.admin.ch.

Le domande relative ai contenuti dovevano pervenire entro e non oltre il 15 marzo 2025. Un documento Q&A (francese) riassume le domande ricevute con le relative risposte.

Il 29 gennaio 2025 si terrà un webinar sul bando di concorso «Cattura e stoccaggio di CO2, incluso l'accoppiamento settoriale»:

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/promozione/decarbonizzazione/bando-di-gara.html