Solare termico per calore di processo

Solarthermie für Prozesswärme - Bild 1
© Fonte: Emmi Langnau AG

La revisione della legge sul CO2 prevede ora la promozione di impianti che utilizzano l’energia solare termica per generare calore di processo (art. 34a). Questo strumento è finanziato con i fondi vincolati della tassa sul CO2. Sono incentivati gli impianti con una potenza termica nominale di almeno 20 kW (per il calcolo della potenza termica nominale dei collettori, vedi www.listacollettori.ch), che utilizzano il calore principalmente per processi o servizi. La sovvenzione è concessa sotto forma di contributo unico all'investimento, che consiste in un contributo di base di 2400 franchi e in un contributo legato alla potenza di 1000 franchi per kW di potenza termica nominale dei collettori. Per evitare una doppia promozione, le riduzioni delle emissioni ottenute mediante un impianto sovvenzionato non possono essere prese in considerazione per eventuali impegni di riduzione.

Lo strumento è disciplinato nell’ordinanza sul CO2 agli articoli 113g –113k.

La domanda di sovvenzione deve essere presentata all'UFE. Per qualsiasi domanda sul processo di sovvenzione, contattare: solind@bfe.admin.ch

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/promozione/decarbonizzazione/solare-termico-per-calore-di-processo.html