FAQ - Incentivi alle tecnologie e processi innovativi

TEST-VERSION - FAQ Abraxas

Domande sul programma di finanziamento

Dove saranno pubblicate ulteriori informazioni sulla Legge sul clima e l'innovazione (LOCli)?

Quali sovvenzioni vengono concesse, a quanto ammontano e quali sono i costi ammissibili?

Qual è il budget totale degli aiuti finanziari e come viene suddiviso?

Quali sono le opzioni per richiedere un sostegno finanziario?

Come e a partire da quando potranno essere presentare le domande di finanziamento?

Posso iniziare il progetto prima di aver ottenuto l'aiuto finanziario dall'UFE?

Cosa deve contenere una richiesta di finanziamento?

Cosa deve contenere un cronoprogramma netto zero per l'azzeramento delle emissioni?

La mia azienda (o il mio settore) ha già un cronoprogramma. Può essere utilizzata per una richiesta di finanziamento ai sensi dell'art. 6 LOCli?

Il bilancio di CO2 deve essere effettuato annualmente per un cronoprogramma a zero emissioni?

Esistono strumenti o standard rilevanti per la contabilità e il reporting in conformità all'art. 5 LOCli?

Quanti bandi tematici sono previsti?

A causa delle misure proposte dal Consiglio federale per alleggerire il peso sulle finanze federali, il sostegno ai progetti P+D sarà cancellato al più tardi dal 2027. È possibile finanziare progetti pilota e dimostrativi nell'ambito del LOCli?

Quali criteri vengono utilizzati per valutare le domande?

In quale forma posso presentare la mia richiesta?

Una domanda respinta può essere rettificata e ripresentata?

Quanto dura il processo di autorizzazione da parte della Confederazione?

Se una pre-proposta (Pre-Proposal) viene accettata, è obbligatorio presentare una domanda completa nell'ambito di un bando di concorso tematico o è possibile presentare anche una richiesta diretta?

Domande relative al contenuto

Quali misure sono sostenute?

Cosa significa «innovativo»? Esistono requisiti specifici per le tecnologie delle diverse fasi di sviluppo e spiegazioni sulla procedura per determinare tali fasi?

Ci sono requisiti specifici per le misure e, se sì, dove si possono trovare?

I valori soglia per la riduzione delle emissioni sono troppo alti per la mia PMI e non abbiamo nemmeno la possibilità di elaborare un cronoprogramma. Come possiamo ancora beneficiare degli aiuti finanziari?

I valori soglia per i programmi settoriali (Allegato 2, punto 4 OOCli) devono essere intesi come risparmi cumulativi su un periodo di 5 anni?

A chi sono rivolti i programmi settoriali?

Vengono sostenute anche le misure la cui attuazione è già sostenuta altrove?

Cattura e stoccaggio del carbonio: cos'è lo stoccaggio permanente?

La LOCli stabilisce che le riduzioni delle emissioni devono essere ottenute «per quanto possibile» in Svizzera (art. 3 cpv. 4 LOCli). Vengono sostenute anche misure all'estero?

Un gruppo di imprese può presentare una domanda per attuare una misura nei rispettivi processi di produzione e raggiungere insieme i valori soglia richiesti?

Se da un impianto viene catturata solo una parte della CO2 emessa e questa parte è inferiore alla percentuale di CO2 biogenica emessa nel suo complesso, la CO2 catturata può essere considerata biogenica al 100%?

Un'azienda può beneficiare di aiuti finanziari per l'acquisto di certificati di CO2, emessi secondo standard volontari (ad esempio certificati per tecnologie a emissioni negative) o garanzie di origine (ad esempio per il biogas)?

Domande sulle condizioni di partecipazione

Chi può presentare domanda?

Chi riceve la sovvenzione in caso di fusione di società?

I produttori di energie rinnovabili (ad esempio idrogeno o combustibili sintetici) possono ricevere un contributo di investimento dal LOCli?

Anche i gestori di impianti e aerei che partecipano al sistema di scambio di quote di emissione possono ricevere un sostegno?

Anche gli operatori con un obbligo di riduzione ai sensi degli articoli 31 e 31a della Legge sul CO2 (esenzione dalla tassa sul CO2) possono ricevere un sostegno?

È ammessa la partecipazione parallela a una presentazione diretta, a un bando di gara e/o a un programma settoriale?

Una misura può beneficiare di finanziamenti e allo stesso tempo richiedere certificati internazionali o certificati per la riduzione delle emissioni nazionali?

Istituzioni pubbliche come ospedali, aziende di fornitura energetica, aziende di trasporto pubblico, città, ecc. hanno diritto a ricevere sovvenzioni?

Domande sull’attuazione

Entro quando devono essere attuate le misure e per quanto tempo saranno erogati i contributi di esercizio?

Come vengono erogati e comunicati gli aiuti finanziari?

Cosa succede se le condizioni quadro cambiano e una misura non può più essere attuata?


https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/promozione/decarbonizzazione/faq-incentivi-tecnologie-processi-innovativi.html