Incentivi alle tecnologie e processi innovativi

Attualità

  • Le linee guida Cronoprogrammi netto zero (art. 5) e Incentivi alle tecnologie e processi innovativi (art. 6) sono state pubblicate in tedesco e francese. Le versioni in lingua italiana seguiranno non appena saranno disponibili.
  • Guardare i webinar: da gennaio 2025 si sono tenuti vari webinar sulla legge sul clima e l'innovazione. Le registrazioni e le presentazioni sono disponibili alla voce Webinar.
  • Sempre aggiornati? Gli interessati possono inviare un'e-mail con oggetto «Pubblicazioni LOCli» all'indirizzo itinero@bfe.admin.ch e saranno informati via e-mail sulle nuove pubblicazioni.
  • Per domande sull'attuazione della Legge sul clima e l'innovazione, art. 5, art. 6 e art. 7, si prega di contattare itinero@bfe.admin.ch.

La legge sul clima e l'innovazione è stata adottata con voto popolare il 18 giugno 2023. È entrata  in vigore il 1° gennaio 2025, contemporaneamente alla relativa ordinanza. Fornisce incentivi per tecnologie e processi innovativi sostenendo misure o programmi attuati da aziende impegnate nella decarbonizzazione. Le misure e i programmi devono essere innovativi, portare a una riduzione delle emissioni di gas serra e soddisfare i criteri richiesti. Per questa misura è disponibile un totale di 1,2 miliardi di franchi svizzeri in 6 anni.

Le domande di sostegno devono essere accompagnate da un cronoprogramma. Questo deve includere un bilancio delle emissioni di gas serra completo che copra tutte le emissioni dirette e indirette generate dall’azienda e dalle sue attività, un obiettivo di riduzione e un piano concreto di misure che consentano all'azienda o all'industria di pianificare la propria decarbonizzazione e di ridurre le emissioni a zero entro il 2050 (LOCli art. 5, comma 1).

Il sostegno finanziario a progetti e programmi può essere concesso sulla base di una domanda diretta o tramite bandi di concorso tematici. Le richieste saranno registrate presso l'UFE a partire dal 1° giugno 2025. Le richieste presentate prima di questa data saranno registrate con data di ricezione 1 giugno 2025. La trasmissione all'UFE con oggetto «ITINERO» avviene preferibilmente per via trasmissione elettronica di transazioni e documenti. Le domande saranno esaminate a partire dal 1° luglio 2025.

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/promozione/decarbonizzazione/incentivi-tecnologie-processi-innovativi.html