Nuove immatricolazioni di modelli con propulsione alternativa e di automobili a elevata efficienza energetica in Svizzera
I seguenti grafici offrono un prospetto delle nuove automobili immatricolate in Svizzera. La cartina della Svizzera mostra per ogni Cantone i seguenti dati:
- media CO2: valore provvisorio delle emissioni medie di CO2 dei nuovi veicoli immatricolati;
- quota BEV: quota di automobili elettriche a batteria (BEV) rispetto al totale delle nuove immatricolazioni;
- quota PHEV benzina: quota di automobili ibride plug-in (PHEV) benzina rispetto al totale delle nuove immatricolazioni;
- quota PHEV diesel: quota di automobili ibride plug-in (PHEV) diesel rispetto al totale delle nuove immatricolazioni;
- quota ibrido benzina: quota di automobili ibride benzina rispetto al totale delle nuove immatricolazioni;
- quota ibrido diesel: quota di automobili ibride diesel rispetto al totale delle nuove immatricolazioni;
- quota gas naturale: quota di automobili a gas naturale rispetto al totale delle nuove immatricolazioni;
- totale delle nuove immatricolazioni: numero di tutte le nuove automobili immatricolate;
- quota delle automobili a elevata efficienza energetica: quota delle automobili della classe di efficienza A o B con emissioni inferiori a 95g CO2/km rispetto al totale delle nuove immatricolazioni;
- uota idrogeno: quota di automobili idrogeno rispetto al totale delle nuove immatricolazioni.
Il secondo grafico mostra le quote rispetto al totale delle immatricolazioni, nonché il numero dei modelli con propulsione alternativa e dei modelli a elevata efficienza energetica in Svizzera. I dati possono essere visualizzati per trimestre o anno.
Seguono alcuni grafici che illustrano i modelli di veicoli elettrici (BEV), di ibridi plug-in benzina e di ibridi plug-in diesel (PHEV) preferiti in Svizzera.
Nella cartina qui sotto è possibile visualizzare i valori sopra elencati semplicemente spostando su di essi il cursore del mouse.
In funzione dei dati e dei processi di valutazione impiegati, i risultati possono divergere dagli indici annuali relativi alla flotta di automobili nuove.