Ripercussioni dei depositi in strati geologici profondi

Le scorie radioattive emettono radiazioni. I depositi in strati geologici profondi devono garantire che le persone e l’ambiente siano protetti da possibili ripercussioni negative. Le autorizzazioni per la costruzione e l’esercizio di un deposito in strati geologici profondi vengono pertanto rilasciate soltanto se il richiedente può dimostrare che il deposito, durante l’esercizio e anche dopo la sua chiusura, non abbia ripercussioni radiologiche di rilievo.

La pianificazione, la costruzione e l’esercizio di un impianto di questo tipo si ripercuotono però anche sull’ambiente, sull’economia e sulla società nella regione di ubicazione. Il Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi tiene conto anche di ciò:

  • nelle diverse procedure di autorizzazione vengono analizzate le ripercussioni sull’ambiente per mezzo di esami dell’impatto sull’ambiente;
  • le ripercussioni sull’economia e sulla società sono prese in considerazione sin dall’inizio. Gli sviluppi negativi devono essere affrontati tempestivamente, ma devono anche essere sfruttate le opportunità per lo sviluppo regionale.

Documenti

Ultima modifica 18.06.2025

Inizio pagina

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/approvvigionamento/energia-nucleare/scorie-radioattive/deposito-in-strati-geologici-profondi/ripercussioni-depositi-strati-geologici-profondi.html