Procedura di licenza

Un deposito in strati geologici profondi è un impianto nucleare ai sensi della legge federale sull’energia nucleare (LENu). Affinché possa essere messo in funzione, sono necessarie un’autorizzazione di massima del Consiglio federale, una licenza di costruzione e una d’esercizio del DATEC.

Procedura di rilascio dell’autorizzazione di massima

Il Piano settoriale dei depositi in strati geologici profondi viene elaborato prima del rilascio delle licenze per il deposito previste dalla legge sull’energia nucleare. Il Piano settoriale serve in particolare come procedura di selezione dei siti per individuare sul territorio svizzero quelli adatti a un deposito in strati geologici profondi. Tuttavia, il sito del deposito in strati geologici profondi non è definito nel Piano settoriale. A partire dalla metà della terza tappa – in cui l’area di ubicazione geologica deve essere definita in termini di pianificazione territoriale – si svolge una procedura di rilascio dell’autorizzazione di massima secondo la legge federale sull’energia nucleare. Con l’autorizzazione di massima vengono decise le questioni fondamentali e di rilevanza politica. Si tratta in primo luogo del sito, ma anche della posizione e grandezza approssimative delle costruzioni più importanti e, nel caso di un deposito in strati geologici profondi, della capacità massima. L’autorizzazione di massima per un deposito in strati geologici profondi può essere rilasciata in particolare se è garantita la protezione dell’uomo e dell’ambiente e se è stata confermata l’idoneità geologica dell’area di ubicazione.

Nel novembre 2024 la Nagra (Società cooperativa nazionale per lo smaltimento delle scorie radioattive) ha trasmesso alla Confederazione due domande di autorizzazione di massima: una per il sito del deposito in strati geologici profondi di Lägern Nord e l’infrastruttura di superficie di Haberstal, nel Comune di Stadel, e l’altra per l’impianto di imballaggio degli elementi di combustibile presso il deposito intermedio (Zwilag) di Würenlingen. Gli elementi più importanti della domanda di autorizzazione di massima sono il rapporto sulla sicurezza interna, quello sulla sicurezza esterna e il rapporto d’impatto sull’ambiente (RIA). Esso contiene informazioni sulle caratteristiche del progetto, sull’esposizione alle radiazioni prevista, sulla capacità del deposito, sulla sicurezza a lungo termine del deposito in strati geologici profondi e sull’osservanza del diritto in materia ambientale. Dopo la presentazione della domanda di autorizzazione di massima, essa viene verificata dalle autorità federali per quanto riguarda la sicurezza, la pianificazione territoriale e l’ambiente. Successivamente, tutti i Cantoni vengono invitati a esprimere il proprio parere. La domanda e i pareri vengono quindi resi pubblici e tutte le parti interessate possono presentare obiezioni al progetto. Il Consiglio federale dovrebbe poi decidere sull’autorizzazione di massima nel 2029 (contemporaneamente alla conclusione della terza tappa). La decisione deve essere approvata dal Parlamento e sottostà al referendum facoltativo a livello federale; su di essa può quindi essere richiesta una votazione popolare.

Licenza di costruzione e d’esercizio

Il deposito in strati geologici profondi sarà realizzato in più fasi. Se la domanda di autorizzazione di massima viene accolta, la decisione è in linea di principio presa. Successivamente, come accennato sopra, sono necessarie ulteriori licenze per concretizzare il grande progetto. Esse includono la licenza di costruzione e d’esercizio. Una volta elaborati i documenti per la licenza di costruzione, si procederà con la disposizione dettagliata e la progettazione esecutiva delle costruzioni. La Nagra prevede che nel sottosuolo venga prima costruito il deposito per le scorie debolmente e mediamente radioattive e successivamente quello per le scorie altamente radioattive. La parte di deposito per le scorie debolmente e mediamente radioattive dovrebbe essere messa in servizio a partire dal 2050, mentre quella per le scorie altamente radioattive dal 2060.

Documenti

Domanda e documentazione della domanda per il deposito in strati geologici profondi)

Domanda e documentazione della domanda per l’impianto di imballaggio degli elementi di combustibile

Decisione incidentale concernante le documentazione della domanda per il deposito in strati geologici profondi

Decisione incidentale concernante le documentazione della domanda per l’impianto di imballaggio degli elementi di combustibile

Ultima modifica 07.11.2024

Inizio pagina

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/approvvigionamento/energia-nucleare/scorie-radioattive/deposito-in-strati-geologici-profondi/procedura-licenza.html