Nell’autunno 2023 il Parlamento ha adottato la legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili, che pone le basi per un rapido aumento della produzione nazionale di energia elettrica da fonti rinnovabili come l’acqua, il sole, il vento o la biomassa. Ciò ridurrà sia la dipendenza dalle importazioni di energia che il rischio di situazioni di approvvigionamento critiche. Il progetto prevede sia strumenti di promozione che nuove norme per la produzione, il trasporto, lo stoccaggio e il consumo di energia elettrica e introduce una riserva idroelettrica obbligatoria. Il 9 giugno 2024, l'elettorato svizzero ha approvato la proposta con il 68,7% dei voti.
Il Consiglio federale ha fissato l'attuazione delle nuove norme giuridiche in diverse ordinanze il 13 novembre 2024. Per dare al settore dell'energia elettrica il tempo sufficiente per attuare certe misure, sta facendo entrare in vigore le modifiche alla legge e alle ordinanze in più fasi. Il primo pacchetto entrerà in vigore il 1° gennaio 2025. Il Consiglio federale dovrebbe approvare il secondo pacchetto con i restanti emendamenti nel primo trimestre del 2025 ed entrare in vigore il 1° gennaio 2026.