Propulsione alternativa

Alternative Antriebe - Bild 1

Oggi il trasporto stradale in Svizzera è responsabile di circa un quarto del consumo energetico. In futuro la mobilità dovrà diventare più efficiente dal punto di vista energetico e più rispettosa del clima. Sistemi di propulsione e carburanti alternativi stanno dando un importante contributo in questo senso e i veicoli con sistemi alternativi stanno diventando sempre più popolari.

La Confederazione è attiva a vari livelli per migliorare le condizioni quadro per i sistemi di propulsione alternativi. Ci sono misure giuridiche come le prescrizioni sulle emissioni di CO2 per le automobili e l'etichettaEnergia nonché misure volontarie come progetti pilota e di dimostrazione o attività di informazione sui veicoli ad alta efficienza energetica. La Confederazione svolge un ruolo di supporto nel coordinamento e nella pianificazione dell'infrastruttura delle stazioni di ricarica e delle stazioni di servizio. Essa fa inoltre rilevare l'impatto ambientale dei diversi sistemi di propulsione per creare una base di dati trasparente a fini comparativi.

Nella sua funzione di modello, la Confederazione sta già attuando misure per la diffusione, all'interno della Confederazione, di veicoli con sistemi di propulsione alternativi.

Documenti

Opuscoli e rapporti

Ultima modifica 03.09.2024

Inizio pagina

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/efficienza/mobilita/propulsione-alternativa.html