Oggi il trasporto stradale in Svizzera è responsabile di circa un quarto del consumo energetico. In futuro la mobilità dovrà diventare più efficiente dal punto di vista energetico e più rispettosa del clima. Sistemi di propulsione e carburanti alternativi stanno dando un importante contributo in questo senso e i veicoli con sistemi alternativi stanno diventando sempre più popolari.

La Confederazione è attiva a vari livelli per migliorare le condizioni quadro per i sistemi di propulsione alternativi. Ci sono misure giuridiche come le prescrizioni sulle emissioni di CO2 per le automobili e l'etichettaEnergia nonché misure volontarie come progetti pilota e di dimostrazione o attività di informazione sui veicoli ad alta efficienza energetica. La Confederazione svolge un ruolo di supporto nel coordinamento e nella pianificazione dell'infrastruttura delle stazioni di ricarica e delle stazioni di servizio. Essa fa inoltre rilevare l'impatto ambientale dei diversi sistemi di propulsione per creare una base di dati trasparente a fini comparativi.
Nella sua funzione di modello, la Confederazione sta già attuando misure per la diffusione, all'interno della Confederazione, di veicoli con sistemi di propulsione alternativi.
Documenti
Opuscoli e rapporti
- Étiquette-énergie pour les voitures de tourisme: indicateurs environnementaux 2024 de la production d’électricité et de carburant
(PDF, 979 KB, 13.06.2024) ID: 11822 | 451
- Étiquette-énergie pour les voitures de tourisme: indicateurs environnementaux 2023 de la production d’électricité et de carburant
(PDF, 953 KB, 04.07.2023) ID: 11459 | 451
- Promuovere l’affermazione dei vettori di trasporto non fossili nei trasporti pubblici su strada. Rapporto del Consiglio federale in adempimento del postulato 19.3000 CTT–N del 15 gennaio 2019
(PDF, 1 MB, 12.03.2021) ID: 10416 | 451
- Abschätzung des Einsatz- und CO2-Reduktionspotenzials durch Busse mit nicht fossilen Antriebstechnologien und Fördermöglichkeiten. Quantifizierung Zusatz-Szenario. Schlussbericht
(PDF, 314 KB, 08.12.2020) ID: 10414 | 451
- Abschätzung des Einsatz- und CO2-Reduktionspotenzials durch Busse mit nicht fossilen Antriebstechnologien und Fördermöglichkeiten. Grundlagenstudie zum Postulatsbericht 19.3000. Schlussbericht
(PDF, 2.8 MB, 12.10.2020) ID: 10413 | 451
- Impatti ambientali delle automobili - oggi e domani. Scheda informativa
(PDF, 235 KB, 26.02.2020) ID: 9460 | 451
- Impatti ambientali delle automobili - oggi e domani. Complemento della scheda informativa
(PDF, 168 KB, 26.02.2020) ID: 9896 | 451
- Wasserstoffmobilität in der Schweiz. «Positionspapier»
(PDF, 390 KB, 01.01.2016) ID: 8373 | 451
Link
Media
Ultima modifica 03.09.2024