Una parte degli impianti di trasporto in condotta che sottostanno alla vigilanza della Confederazione è stata integrata nel campo d'applicazione dell'ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR) dal 1° aprile 2013. In questo modo si mira a mantenere, in modo duraturo, il rischio a un livello accettabile o eventualmente a ridurlo ad un tale livello. Se il rischio non è accettabile, l'UFE dispone le misure di sicurezza supplementari necessarie alla riduzione del rischio.
Documenti
Attuazione dell'ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti per quanto concerne le condotte per il trasporto del gas naturale
- Vollzug der Störfallverordnung bei Erdgas-Rohrleitungen. Konzept für den Vollzug auf Stufe Kurzbericht (Screening) und Risikoermittlung
(PDF, 1.1 MB, 01.03.2018) ID: 9017 | 444
Scheda informativa sulla procedura di valutazione – rapporto breve / screening
- Vollzug Störfallverordnung im Bereich Rohrleitungsanlagen. Faktenblatt zum Beurteilungsverfahren Kurzbericht/Screening der Rohrleitungsanlagen
(PDF, 88 KB, 19.09.2016) ID: 8412 | 295
Ultima modifica 05.12.2018