Calcolo delle sanzioni automobili

L’obiettivo individuale è calcolato sulla base del valore obiettivo di 93,6 g CO2/km, tenendo conto del peso a vuoto. I parametri di calcolo determinanti per il 2025 sono riportati nelle FAQ.

Calcolo delle sanzioni per grandi importatori

Se le emissioni medie di CO2 del parco di automobili di nuova immatricolazione di un grande importatore superano l’obiettivo individuale, quest’ultimo è tenuto a pagare una sanzione. I grandi importatori e raggruppamenti di emissioni seguono l'esempio di calcolo (vedi «Documenti») per il calcolo delle sanzioni. Non è disponibile uno strumento di calcolo automatico.

Calcolo delle sanzioni per piccoli importatori

Nel caso dei piccoli importatori, il superamento dell’obiettivo e la relativa sanzione vengono calcolati singolarmente per ogni automobile. L’ammontare dell’eventuale sanzione dipende, oltre che dalle emissioni di CO2, anche dal peso a vuoto del veicolo di nuova immatricolazione. Pertanto anche veicoli con emissioni di CO2 inferiori a 93,6 g/km potrebbero essere soggetti al pagamento di una sanzione. Con l’entrata in vigore delle disposizioni di esecuzione aggiornate mediante un decreto del Consiglio Federale, la formula di calcolo sarà adeguata nel corso del 2025. L’ammontare di un’eventuale sanzione può essere calcolato con l’apposito strumento di calcolo.

Compensazione delle sanzioni a carico dei piccoli importatori

I piccoli importatori di automobili devono versare un’eventuale sanzione per il mancato rispetto delle prescrizioni sulle emissioni di CO2 prima dell’immatricolazione dell’automobile. Per i veicoli che superano l’obiettivo viene inflitta una sanzione. Se, invece, le emissioni di un veicolo rimangono al di sotto dell’obiettivo, non viene esatta alcuna sanzione, ma non viene comunque corrisposto alcun bonus. I piccoli importatori hanno tuttavia la possibilità di cedere i propri veicoli a un grande importatore. In questo modo è possibile che una sanzione per un veicolo ad alte emissioni venga ridotta o che venga versato un bonus per un veicolo efficiente.

Queste condizioni sono un accordo di diritto privato tra l’importatore che cede il veicolo e quello che lo acquista. La cessione deve essere notificata all’UFE precedentemente alla prima immatricolazione in Svizzera.

Documenti

Calcolo delle sanzioni

Moduli e schede informative

Rapporti e opuscoli

Ultima modifica 06.01.2025

Inizio pagina

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/efficienza/mobilita/prescrizioni-sulle-emissioni-di-co2-per-i-veicoli-nuovi/automobili/calcolo-delle-sanzioni-automobili.html