Definizione dei tratti di corsi d'acqua idonei allo sfruttamento idroelettrico nel piano direttore cantonale

L'energia idroelettrica è il pilastro più importante dell'approvvigionamento elettrico svizzero e sarà ulteriormente potenziata.

Tale potenziamento viene incentivato, tra l'altro, con strumenti della pianificazione territoriale. A tal fine, la Legge federale sull'energia (LEne) stabilisce che, in particolare, i territori e le sezioni di corsi d’acqua adeguati allo sfruttamento dell'energia sia idroelettrica che eolica dovranno essere definiti nel piano direttore cantonale (art. 10 cpv. 1 LEne). Per sostenere i Cantoni, la Confederazione elabora basi metodologiche e ne assicura la visione d'insieme, l’uniformità e il coordinamento (art. 11 cpv. 1 LEne).

Nel documento «Festlegung der für die Nutzung der Wasserkraft geeigneten Gewässerstrecken im kantonalen Richtplan» (versione presente solo in tedesco o in francese), gli Uffici federali dell'ambiente (UFAM), dello sviluppo territoriale (ARE) e dell'energia (UFE) raccomandano ai Cantoni una metodologia per adempiere al mandato conferito dalla legge che impone di determinare le sezioni di corsi d’acqua adeguati allo sfruttamento dell’energia idroelettrica.

La «Raccomandazione relativa all’elaborazione di strategie cantonali di protezione e di utilizzo nel settore delle piccole centrali idroelettriche» esisteva già a partire dal 2011 e forniva ai Cantoni sostegno nell’ambito della pianificazione direttrice.

La nuova raccomandazione è applicabile sia al piccolo che al grande idroelettrico. In termini di metodologia, la raccomandazione si attiene al documento precedente e tiene conto delle attuali disposizioni legislative in materia di energia e ambiente.

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/approvvigionamento/energie-rinnovabili/forza-idrica/tratti-corsi-acqua.html