Prescrizioni sulle emissioni di CO2 per le automobili e gli autofurgoni nuovi

CO2-Emissionsvorschriften - Bild 1

Anche in Svizzera - come nell'UE – sono in vigore prescrizioni sulle emissioni di CO2 per le automobili nuove. A partire dal 2021 le emissioni di CO2 per chilometro delle automobili immatricolate per la prima volta in Svizzera non devono superare in media i 118 grammi secondo la procedura WLTP, mentre quelle degli autofurgoni e dei trattori a sella leggeri (VCL) non devono essere maggiori di 186 grammi. Questi valori obiettivo corrispondono a quelli utilizzati finora e ricavati attraverso la procedura di misurazione NEDC, vale a dire rispettivamente a 95 grammi per chilometro e a 147 grammi per chilometro. In base ai valori obiettivo la flotta di ogni importatore deve rispettare un obiettivo individuale. La mancata osservanza di quest'ultimo comporta una sanzione.

Grandi e piccoli importatori

Le prescrizioni sulle emissioni di CO2 sono destinate a tutti gli importatori di nuove automobili e/o di veicoli commerciali leggeri. A questo riguardo si opera una distinzione tra grandi e piccoli importatori. È considerato un grande importatore chi immatricola per la prima volta in Svizzera almeno 50 nuove automobili oppure almeno 6 veicoli commerciali leggeri. I grandi importatori devono essere registrati presso l'UFE. Gli importatori possono raggruppare le loro emissioni per raggiungere il numero minimo di veicoli prescritto per i grandi importatori e raggiungere gli obiettivi in modo collettivo. Un raggruppamento ha gli stessi diritti e doveri di un grande importatore.

I privati che importano direttamente un nuovo veicolo dall'estero sono considerati piccoli importatori. I piccoli importatori hanno la possibilità di cedere il proprio veicolo attraverso una borsa CO2. In questo modo possono ridurre i costi di eventuali sanzioni o beneficiare del bonus previsto per l’importazione privata di veicoli particolarmente efficienti.

I moduli di domanda per l'ottenimento dello status provvisorio di grande importatore o di raggruppamento di emissioni sono disponibili alla rubrica «Moduli e schede informative».

Prima dell'immatricolazione dei veicoli i grandi e i piccoli importatori devono esibire l'attestazione dell'USTRA in materia di emissioni di CO2. Lo stesso vale per i grandi importatori che desiderano immatricolare veicoli senza l'approvazione del tipo. Il modulo di richiesta dell'attestazione e altre informazioni sulla procedura da seguire per l'importazione e l'immatricolazione di veicoli sono disponibili sul sito dell'USTRA.

Media

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/efficienza/mobilita/prescrizioni-sulle-emissioni-di-co2-per-le-automobili-e-gli-autofurgoni-nuovi.html