Le pompe di calore rappresentano una tecnologia ad alta efficienza che, con un impiego ridotto di exergia (p. es. elettricità) riesce a sfruttare fonti di calore altrimenti inutilizzabili (anergia) per riscaldare gli edifici, per l'acqua calda sanitaria o per i processi. Questa tecnologia riveste dunque un ruolo importante per il parco immobiliare del futuro (senza vettori energetici fossili), per il miglioramento dell'efficienza delle piccole imprese, dell'industria e dei sistemi di mobilità. Il crescente fabbisogno di calore e freddo necessita anche di un miglioramento delle macchine del freddo, che si basano sulla stessa tecnologia.
Le imprese e gli istituti di ricerca svizzeri sono stati particolarmente coinvolti nello sviluppo della tecnologia delle pompe di calore e godono di un posizionamento sul piano internazionale senza precedenti, assumendo ruoli importanti in progetti dell'UE e dell'AIE.
Questo Programma dell'UFE mira a sviluppare ulteriormente le competenze in materia offrendo un sostengo mirato alle innovazioni più promettenti.