TEST-VERSION - FAQ Abraxas
A chi si applicano le prescrizioni?
Le prescrizioni sulle emissioni di CO2 si applicano a tutti gli importatori di VCL nuovi. A riguardo si opera una distinzione tra grandi e piccoli importatori.
Grandi importatori (almeno 6 VCL)
Per grandi importatori si intendono le imprese che in un anno importano almeno 6 veicoli nuovi da immatricolare in Svizzera. Se l'obiettivo individuale delle emissioni medie di CO2 della flotta di VCL di un grande importatore non è raggiunto, questi dovrà pagare una sanzione per ogni veicolo immatricolato per la prima volta nell'anno in questione.
In un determinato anno di riferimento sono considerati grandi importatori coloro che:
- nell'anno civile che precede l'anno di riferimento hanno immatricolato almeno 6 nuovi VCL;
- sono registrati presso l'Ufficio federale dell'energia come grandi importatori provvisori o come raggruppamento di emissioni.
L'iscrizione avviene tramite apposito modulo.
Piccoli importatori (meno di 6 VCL)
Per piccoli importatori si intendono le imprese che in un anno importano meno di 6 veicoli nuovi da immatricolare in Svizzera. Rientrano in questa categoria anche le persone che importano direttamente il proprio veicolo dall'estero e lo fanno immatricolare in Svizzera (importatori privati).
Nel caso dei piccoli importatori, l'obiettivo individuale è calcolato singolarmente per ogni automobile. Nel caso l'obiettivo venga superato, la sanzione dev'essere pagata prima dell'immatricolazione. All'Ufficio federale delle strade (USTRA) occorre inoltrare per posta i documenti rilevanti (ossia in particolare il modulo 13.20 A, "Domanda di attestazione" e il Certificate of Conformity COC).
Ultima modifica 02.12.2020