La Clean Energy Transition Partnership (CETP) è un'iniziativa transfrontaliera che riunisce programmi d'incentivazione nei settori ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione. Questo partenariato sostiene e accelera il processo di trasformazione verso un approvvigionamento energetico sostenibile in Europa e oltremare.
La CETP contribuisce al raggiungimento del seguente obiettivo definito dall'UE; entro il 2050 l'Europa sarà il primo continente a raggiungere un impatto climatico pari a zero, riunendo contributi di promozione nazionali e regionali a favore di un ampio ventaglio di tecnologie e soluzioni basate su sistemi. A questo scopo il partenariato CETP ha messo a punto sette cosiddette «Transition Initiatives (TRI)» che, nei loro rispettivi ambiti tematici, promuovono le seguenti attività:
- organizzazione di un sistema di gestione di gruppi d'interesse orientato ai target e comunicazione in loco;
- sviluppo di moduli tematici per i bandi di gara comuni, pubblicati annualmente;
- attività accompagnatorie per la gestione e il trasferimento delle conoscenze.