La Svizzera recepisce un regolamento UE per le apparecchiature di saldatura che entrerà in vigore il 1° gennaio 2021. Questi requisiti minimi faranno sì che in futuro le apparecchiature di saldatura consumino meno corrente elettrica. Inoltre, i fabbricanti metteranno a disposizione maggiori informazioni, ad esempio sul consumo di filo per saldatura e gas di protezione. I cambiamenti riguarderanno anche la durata di vita: riparare le apparecchiature di saldatura e smaltire o recuperare singoli componenti sarà più semplice.

Documenti
- Requisiti minimi per le nuove apparecchiature di saldatura
(PDF, 538 KB, 09.08.2021) ID: 10391 | 663
Revisione della ordinanza sull’efficienza energetica OEEne
- Revisione della ordinanza sull’efficienza energetica OEEne
(PDF, 995 KB, 15.05.2020) ID: 10094 | 629
Aiuto all’esecuzione per l’attuazione delle prescrizioni sugli impianti e apparecchi secondo l’ordinanza sull’efficienza energetica (OEEne)
- Esigenze per l’efficienza energetica di impianti e apparecchi secondo l’OEEne (RS 730.02)
(PDF, 320 KB, 15.12.2022) ID: 6495 | 432
- Leitfaden zur Energiekennzeichnung im Handel
(PDF, 316 KB, 19.10.2022) ID: 11122 | 432
- Leitfaden zur Energiekennzeichnung in Werbung, in technischem Werbematerial und beim Telemarketing
(PDF, 233 KB, 19.10.2022) ID: 11123 | 432
- Leitfaden zur Energiekennzeichnung beim Online-Verkauf
(PDF, 338 KB, 19.10.2022) ID: 11124 | 432
- Esempio del contenuto richiesto di una dichiarazione di conformità secondo l’ordinanza sull’efficienza energetica
(PDF, 456 KB, 21.04.2022) ID: 10840 | 432
Diritto
Esigenze specifiche
Ultima modifica 15.05.2020