Irradiazione solare: bacini di accumulazione e dighe

Come base per la stima del potenziale solare delle opere idroelettriche e i laghi artificiali (postulato 20.4561), l'irradiazione solare sui bacini di accumulazione e sulle dighe è stata calcolata con risoluzione mensile. Nel caso delle dighe, l'irradiazione è stata calcolata su una superficie parallela alla parete della diga (sia sul lato del lago che all'esterno), mentre nel caso dei bacini di accumulazione l'irradiazione è stata calcolata su una superficie orizzontale e su una superficie inclinata di 45° verso sud. La distanza tra i punti della griglia è di 25 m per i laghi e di 2 m per le dighe.

Documenti

Irradiazione solare sui bacini di accumulazione e dighe – documentazione

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/approvvigionamento/digitalizzazione-e-geoinformazione/geoinformazione/geodati/energia-solare/irradiazione-solare-bacini-di-accumulazione-e-dighe.html