Salvaguardi (nucleari)

All'UFE competono il controllo e la contabilità nazionali delle materie nucleari, nonché attività di vigilanza e compiti derivanti dagli accordi bilaterali e multilaterali della Svizzera nel settore della non proliferazione nucleare, del controllo dell'esportazione di materiale nucleare e del ciclo dei combustibili nucleari.

In Svizzera, l'attività di vigilanza svolta dall'Ufficio si concentra soprattutto sugli impianti nucleari indicati nella figura.

Safeguards - Bild 1

Impanti nucleari in Svizzera, da sinistra a destra:

  • Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN)
  • Politecnico federale di Losanna (EPFL)
  • centrale nucleare di Mühleberg (KKM)
  • Università di Basilea
  • centrale nucleare di Gösgen (KKG)
  • centrale nucleare di Beznau (KKB)
  • centrale nucleare di Leibstadt (KKL)
  • Istituto Paul Scherrer di Villigen (PSI)
  • deposito intermedio per scorie radioattive di Würenlingen (ZWILAG)
  • deposito intermedio per scorie radioattive della centrale nucleare di Beznau (ZWIBEZ)

Documenti

Direttive Safeguards

Modulo Safeguards

Dichiarazione d'obbligo per importazioni di cui all'articolo 23 dell'ordinanza sul controllo dei beni a duplice impiego

Modulo di notifica per esportazione di deuterio

Ultima modifica 15.02.2017

Inizio pagina

https://www.bfe.admin.ch/content/bfe/it/home/approvvigionamento/vigilanza-e-sicurezza/salvaguardi--nucleari-.html