Il Piano settoriale Elettrodotti (PSE) è lo strumento sovraordinato di pianificazione e di coordinamento della Confederazione per il potenziamento e la nuova costruzione di linee ad alta tensione destinate all'approvvigionamento elettrico generale (campo di tensione compreso tra 220 e 380 kV) e all'approvvigionamento di corrente di trazione (132 kV). Responsabile del PSE è l'Ufficio federale dell'energia (UFE), in collaborazione con l'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE).
Nel mese di marzo 2009 il Consiglio federale ha approvato l'integrazione nel PSE della rete strategica per l'approvvigionamento elettrico generale e l'approvvigionamento di corrente di trazione, nonché dei progetti di costruzione di linee elettriche che dovranno essere realizzati entro il 2015. In questo modo ha sottolineato l'importanza fondamentale di questa rete e dei relativi progetti di costruzione di linee elettriche per la sicurezza dell'approvvigionamento in Svizzera. Nella procedura del piano settoriale vengono valutate necessità e varianti di corridoio dei progetti di elettrodotti, identificati eventuali conflitti e possibili soluzioni e definiti i corridoi più adatti per i progetti di elettrodotti.