La decisione se realizzare un elettrodotto ad alta tensione sotto forma di linea aerea o di cavo interrato deve essere presa caso per caso e sulla base di criteri oggettivi. A tale scopo l'Ufficio federale dell'energia ha messo a punto uno schema di valutazione per le linee di trasmissione che consente di esaminare le diverse varianti di corridoio e di scegliere la soluzione più adeguata. Nel contempo, la valutazione della questione "linea aerea o cavo interrato" viene così posta su basi più oggettive, con conseguente accelerazione delle procedure di autorizzazione. Lo schema si basa su quattro "pilastri", ciascuno composto di 3-4 gruppi di criteri (sviluppo territoriale, aspetti tecnici, ambiente ed economia). Ogni progetto viene esaminato e valutato in base ai criteri citati.
Per determinare se un progetto di elettrodotto deve essere realizzato sotto forma di linea aerea o di cavo interrato per i livelli di tensione da 3 a 7, è necessario calcolare il fattore dei costi aggiuntivi conformemente alla OLEl. Per determinare tale fattore, l’Ufficio federale dell’energia ha preparato una guida e un file Excel che devono essere utilizzati per ogni progetto in esame.