Dal 2007 erano in corso i negoziati per un accordo sull'energia elettrica tra la Svizzera e l'UE. L'accordo dovrebbe regolamentare il commercio transfrontaliero di elettricità e garantire l'accesso al mercato europeo dell'energia elettrica. Nel maggio 2021, la Svizzera ha interrotto i negoziati con l'UE per un accordo quadro istituzionale. Di conseguenza, a breve e medio termine non si realizzerà neanche l'accordo sull'energia elettrica, dal momento che l'UE, dal 2012, ha subordinato i nuovi accordi di accesso al mercato all'esistenza di un accordo istituzionale. Per attutire gli effetti negativi della mancanza di un accordo sull'energia elettrica sulla sicurezza della rete e dell'approvvigionamento, la società svizzera di rete Swissgrid sta negoziando accordi tecnici di diritto privato con i gestori europei delle reti di trasporto. Al momento non è tuttavia certo che tali accordi possano essere conclusi. Essi inoltre non possono sostituire un accordo sull'energia elettrica, che rimane un obiettivo del Consiglio federale.
Ultima modifica 09.11.2022