La legge sull’approvvigionamento elettrico, approvata dal Parlamento nel 2007, prevede l’apertura del mercato in due fasi: nei primi cinque anni (2009 – 2013) hanno libero accesso al mercato i grandi consumatori con un consumo annuo superiore a 100 000 kWh. Dopo cinque anni anche le economie domestiche e altri piccoli consumatori possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. Ad oggi però quest’ultima fase non è stata ancora attuata.
L’obiettivo dell’attuale revisione della legge sull’approvvigionamento elettrico (LAEI) è l’apertura completa del mercato dell’energia elettrica. Parallelamente deve essere adeguata anche la legge sull’energia: come misura di accompagnamento all’apertura del mercato sarà necessario migliorare gli incentivi agli investimenti nelle energie rinnovabili indigene e rafforzare quindi la sicurezza dell’approvvigionamento. Il Consiglio federale ha incaricato il DATEC di preparare i relativi progetti entro il 2020.