Su questa pagina sono disponibili informazioni in merito ai programmi di incentivazione in materia energetica della Svizzera. La ricerca contempla i programmi di incentivazione dei Cantoni, delle Città e dei Comuni, nonché le campagne dei fornitori regionali di energia.
Per gli incentivi nell’ambito degli edifici sono competenti i Cantoni. La Confederazione sostiene i programmi di incentivazione cantonali tramite contributi globali. Lo strumento più importante in tale ambito è il Programma Edifici.
Diversi Cantoni incentivano l’acquisto di veicoli efficienti dal punto di vista energetico tassandoli meno. Alcuni Comuni garantiscono anche incentivi per biciclette elettriche e i distributori di gas locali sostengono l’acquisto di veicoli a gas naturale o a biogas. Infine, i carburanti da fonti rinnovabili che rispettano i criteri di sostenibilità prescritti non sono soggetti all’imposta sugli oli minerali.
I servizi di consulenza per le aziende offerti da SvizzeraEnergia spaziano in ambiti molto diversi, dall’ottimizzazione di impianti ad aria compressa o di refrigerazione a processi e macchine produttive. SvizzeraEnergia mette a disposizione strumenti d’analisi e linee guida che illustrano come le aziende possono diventare più efficienti in termini energetici.
Il settore pubblico svolge un ruolo fondamentale per la politica energetica, in quanto funge da modello per la popolazione e il settore economico. SvizzeraEnergia coadiuva le città e i Comuni nello sviluppo e nell’applicazione di programmi e azioni su misura in tema energetico.
Produzione di energia elettrica
La Confederazione incentiva la produzione di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili, in particolare mediante la rimunerazione a copertura dei costi per l’immissione in rete di energia elettrica (RIC). La RIC copre la differenza fra il costo di produzione e il prezzo di mercato e garantisce ai produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili un introito corrispondente al costo di produzione. I nuovi impianti possono essere notificati a Swissgrid, il gestore della rete nazionale. Attualmente chi si annuncia viene messo in lista d’attesa.
L’Ufficio federale dell’energia, come pure altri Servizi, promuovono progetti nell’ambito della ricerca energetica. Su questa pagina è disponibile una panoramica.
Programma faro, pilota e di dimostrazione dell'UFE
L'Ufficio federale dell'energia (UFE) promuove progetti pilota e di dimostrazione finalizzati a un uso parsimonioso e razionale dell'energia o allo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili. Il programma di promozione sostiene tecnologie, prodotti e servizi caratterizzati da un elevato grado di innovazione, nella fase di passaggio dallo sviluppo al mercato. I progetti faro dell'UFE sono, per esempio, progetti dimostrativi per i quali i progressi realizzativi e i risultati sono oggetto di un'intensa attività di comunicazione. Lo scopo è rendere accessibili a un vasto pubblico e concretamente tangibili le opzioni a disposizione per il futuro energetico.
Ultima modifica: 15.03.2017